giovedì 11 aprile 2024

Cleopatra davanti ad Ottaviano Augusto - Guercino - Pinacoteca Capitolina

 Cleopatra davanti ad Ottaviano Augusto

Guercino 

Pinacoteca Capitolina



Il dipinto Cleopatra davanti a Ottaviano raffigura un celebre episodio narrato dallo scrittore greco Plutarco: nella battaglia di Azio nel 31 a.C. Ottaviano Augusto sconfigge l’esercito d’Egitto ed ottiene la completa sottomissione di Cleopatra che tenta di sedurlo inutilmente, e dopo la morte per suicidio, passa alla storia come l’ultima regina d’Egitto.

L’opera, a carattere storico, viene dipinta dal Guercino nel 1640 circa su commissione del Cardinale Giulio Sacchetti.



Nessun commento:

Posta un commento

Biografia di Giovan Francesco Barbieri - Guercino

Giovan Francesco Barbieri - Guercino Giovan Francesco Barbieri, pittore italiano Barocco, nasce a Cento, nel Ducato di Ferrara, il 2 febbrai...