mercoledì 3 aprile 2024

Flagellazione di Cristo - Guercino - Palazzo Barberini

Flagellazione di Cristo

Guercino

Palazzo Barberini 



Il dipinto la Flagellazione di Cristo raffigura il Cristo, seminudo, legato alla colonna e coperto solo da un panneggio intorno ai fianchi, nel momento antecedente la flagellazione. Accanto a lui i due torturatori, uno lo afferra per i capelli, mentre l’altro gli stringe le corde intorno ai polsi, e in basso si intravedono le teste della folla dei spettatori. 

La scena si svolge all’interno di un portico dall’architettura classica, ricco di colonne mentre sullo sfondo si intravede il paesaggio esterno. La tela, di grande dimensioni, viene commissionata al Guercino dal Cardinale Lorenzo Imperiali e successivamente donata al Papa Alessandro VII (al secolo Fabio Chigi).


 

Nessun commento:

Posta un commento

Biografia di Giovan Francesco Barbieri - Guercino

Giovan Francesco Barbieri - Guercino Giovan Francesco Barbieri, pittore italiano Barocco, nasce a Cento, nel Ducato di Ferrara, il 2 febbrai...