mercoledì 17 aprile 2024

Sacra Famiglia - Guercino - Pinacoteca Capitolina

 Sacra Famiglia 

Guercino

Pinacoteca Capitolina


Rimasto incompiuto, il dipinto attribuito all'artista emiliano e inserito nella sua produzione giovanile (1615 - 16) . Il tono familiare e intimo della scena devozionale è uno degli aspetti più  vistosi dei primi dipinti del Guercino, ancora suggestionato in questo periodo dalla sensibilità religiosa di Ludovico Carracci.

Guercino trattò spesso il tema di devozione domestica della Sacra Famiglia; tra i dipinti di questo soggetto si ricordano quello della Pinacoteca Capitolina di Roma e della Galleria Palatina di Firenze, nonchè le varianti con il San Giovannino dei Musei di Edimburgo, di Houston, e quelli con la Santa Caterina di Berlino e della Galleria Estense di Modena.

 




Nessun commento:

Posta un commento

Biografia di Giovan Francesco Barbieri - Guercino

Giovan Francesco Barbieri - Guercino Giovan Francesco Barbieri, pittore italiano Barocco, nasce a Cento, nel Ducato di Ferrara, il 2 febbrai...