Santa Margherita diAntiochia
Giovan Francesco Barbieri - Guercino
Basilica di San Pietro in Vincoli
Nella cappella a destra del
presbiterio (che un tempo era dei conti Silvestri), dedicata a santa
Margherita d'Antiochia, si conserva la pala di altare, Santa
Margherita d'Antiochia , olio su tela, di Giovanni Francesco
Barbieri detto il Guercino.
La leggenda narra che Margherita di Antiochia, giovanissima martire
cristiana vissuta ai tempi delle persecuzioni di Diocleziano, rifiutò di
rinnegare il credo cristiano, dopo essere stata processata e sottoposta a
molteplici torture venne gettata in una cella, dove il demonio si materializzò
in sembianze di drago e la inghiottì. Ma la fanciulla, sorretta da fede
incrollabile, riuscì eroicamente a riemergere dal ventre della bestia
squarciandone le viscere con la croce che teneva fra le mani.
Nessun commento:
Posta un commento