Saul e Davide
Guercino
Palazzo Barberini
Il famoso dipinto di Guercino, realizzato nel 1646 per il cardinale Falconieri, illustra l’episodio biblico narrato nel 1° Libro di Samuele, in cui il re Saul, ingelosito dai successi militari di Davide, trionfatore su Golia, e ispirato da uno spirito maligno, cerca di trafiggere il giovane mentre egli intrattiene il sovrano suonando l’arpa.
Guercino ha concepito il confronto in un’inquadratura ravvicinata, per meglio sottolineare il contrasto tra le due opposte figure: Saul, imponente con la corona e in armatura, mentre brandisce la lancia, e l’inerme ed esile Davide, armato solo della sua arpa, con la quale pure aveva alleviato le pene del re.
Nessun commento:
Posta un commento